I quattro presupposti della responsabilità precontrattuale
Per ritenere integrata la responsabilità precontrattuale ex art. 1137 cc occorre: 1) che tra le …
La responsabilità precontrattuale per recesso ingiustificato dalle trattative
La violazione del dovere precontrattuale di buona fede sussiste nell’ipotesi di ingiustificato recesso dalle trattative …
L’affidamento da “quasi contratto” (minuta, puntuazione e lettera di intenti)
La minuta o puntuazione del contratto può creare affidamenti e rilevare sul piano della responsabilità …
Responsabilità precontrattuali: le trattative devono essere “affidanti”
Affinché possa darsi responsabilità precontrattuale, è necessario che, sia pure a livello di semplici trattative, …
Responsabilità precontrattuale: la ripartizione dell’onere probatorio tra le parti
Poiché la responsabilità precontrattuale (art. 1337 cc) costituisce una forma di responsabilità extracontrattuale, grava non …
Ripetizione d’indebito: l’art. 2033 cc si applica ai soli rapporti privatistici (e quindi non ai pagamenti effettuati alla PA)
L’art. 2033 c.c. si applica a un pagamento eseguito nell’ambito di un rapporto giuridico privato, …
CTU: non è necessario né doveroso videoregistrare le operazioni peritali
In materia di consulenza tecnica d’ufficio, le attività dell’ausiliario devono essere svolte con la partecipazione …