Il c.d. atteggiamento venatorio ai fini della soggezione alla normativa sulla caccia
Affinché possa giuridicamente ritenersi che un soggetto stia esercitando la caccia, e quindi ai fini …
Arbitrato ed arbitraggio
Nell’arbitrato irrituale, gli arbitri svolgono – in qualità di mandatari e non di giudici – …
Esecuzione forzata e assegnazione di crediti
L’opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 cpc costituisce il solo rimedio esperibile avverso l’ordinanza …
La servitù tra due beni di un medesimo comproprietario
La regola del “nemini res sua servit” trova applicazione soltanto quando un unico soggetto è …
Contestazione del titolo esecutivo in sede di opposizione all’esecuzione
Ove l’esecuzione forzata sia promossa in base a titolo esecutivo di formazione giudiziale (nella specie, …
L’amministratore condominiale non può chiedere il pagamento all’inquilino ma solo al proprietario
L’amministratore ha diritto -ai sensi del combinato disposto degli art. 1123 cc e 63 disp. …
Vademecum sull’assegno di divorzio
Il giudizio di accertamento del diritto all’assegno divorzile -che ha natura esclusivamente assistenziale, e non …
