Servitù di passaggio e chiusura del fondo
L’esistenza di una servitù, pur comportando la restrizione delle facoltà di godimento del fondo servente, …
Continenza di cause
Si ha deroga al regime territoriale di competenza per continenza, come vuole l’art. 39 cpc …
Valutazione equitativa del danno
L’art. 1226 cc consente una parziale relevatio ab onere probandi, senza esonerare il creditore …
Ragionevole durata del processo – Legge “Pinto”
L’accertamento della colpa del giudice o di altre autorità non è indispensabile ai fini del …
Convalida del testamento orale o nuncupativo
Il testamento è un atto formale e solenne (art. 587 cc), la cui forma può …
Esecuzione volontaria di testamento invalido
L’esecuzione volontaria da parte dell’erede della supposta volontà testamentaria non manifestata nelle forme previste dalla …
Concorrenza sleale e imitazione servile del prodotto
Concreta concorrenza sleale (sotto il profilo della cosiddetta “imitazione servile” e della “confusione dei prodotti”) …