Riabilitazione del fallito e sua condotta economica
Ai fini della riabilitazione civile, la “buona condotta” cui deve aversi riguardo ex art. 142 …
Riabilitazione del fallito e sua condotta economica
Ai fini della riabilitazione civile (art. 142 e ss. L. fall.) è rilevante la sola …
Cessazione della convivenza more uxorio e mantenimento della prole naturale
L’art. 261 cc enunciando che “Il riconoscimento comporta da parte del genitore l’assunzione di tutti …
Nullità della notifica e sanatoria in caso di costituzione di controparte
Lo scopo della notificazione è quello di porre la parte a conoscenza della controversia giudiziale …
Azione di regresso dell’assicuratore
La configurabilità di una autonoma azione di regresso dell’assicuratore della responsabilità civile che abbia indennizzato …
Obbligo di mantenere i figli naturali e diritto di regresso pro quota
L’obbligo del genitore naturale di mantenere i figli riconosciuti decorre dalla nascita della prole, e …
Mantenimento della prole e spese straordinarie
Poiché il dovere di mantenimento dei figli obbliga i genitori ex art. 148 cc a …