La prescrizione quinquennale di alcuni contratti di autotrasporto di cose
Ai rapporti di autotrasporto di cose per conto terzi, sorti in vigenza dell’art. 2 D.L. …
Consulenza Tecnica d’Ufficio e annullamento del contratto per incapacità naturale
In tema di annullamento del contratto per incapacità di intendere o volere, ove la patologia …
Se l’opposizione a d.i. è tardiva, il decreto può essere dichiarato esecutivo in corso di causa?
Secondo un primo orientamento, peraltro conforme alla nomofilattica (Cass. civ., Sez. I, Sentenza n. 13252 …
Rito societario e opposizione a decreto ingiuntivo
In materia di diritto societario, ove l’opposizione a decreto ingiuntivo sia erroneamente proposta secondo il …
I protesti provano che la banca conoscesse lo stato di insolvenza
In tema di revocatoria fallimentare, deve ritenersi che l’esistenza di protesti sia indice sintomatico di …
Il notaio rogante non basta a certificare la capacità naturale delle parti
L’efficacia probatoria (fino a querela di falso) dell’atto pubblico redatto dal notaio non si estende …
Il c.d. modulo CID non ha valore probatorio se incompleto
Ai sensi dell’art. 5, co. 2, L. n. 857/1976, deve presumersi, salvo prova contraria dell’Assicuratore, …
