La violazione delle norme in tema di approvazione del bilancio
La deliberazione assembleare di una società di capitali, con la quale venga approvato un bilancio …
Compravendita e garanzia per evizione
La garanzia per evizione opera indipendentemente dalla sussistenza della colpa del venditore e quindi non …
La funzione risarcitoria di interessi e rivalutazione monetaria
Con riferimento al debito di valuta opera, ex art.1224 cc, il divieto di cumulo di …
Contratti agrari: prelazione e riscatto
Il diritto di riscatto riconosciuto al proprietario confinante dall’art. 7 della l. 14 agosto 1971 …
Il pagamento con surrogazione per volontà del creditore
La surrogazione nel credito prevista dall’art. 1201 cc non comporta l’estinzione del debito originario, ma …
I procedimenti di divorzio ante riforma “competitiva”
I procedimenti di divorzio instaurati prima del 1 marzo 2006 sono soggetti al rito anteriore …
Al comproprietario della cosa pericolosa non spetta l’azione di danno temuto
La denuncia di danno temuto (art. 1172 cc) non può provenire dal comproprietario del bene …