La notifica a persone giuridiche
È rituale la notificazione di un atto ad una persona giuridica, effettuata nella sua sede …
L’assegno non prova il mutuo
L’assegno, sia esso bancario o circolare, non è uno strumento di credito ma di pagamento, …
Non sempre le clausole vessatorie devono essere specificamente sottoscritte
La semplice circostanza che una qualsiasi clausola contrattuale abbia natura “vessatoria” secondo l’elencazione di cui …
Appalto: la responsabilità ex art. 1669 c.c. ha natura extracontrattuale
L’ipotesi di responsabilità regolata dall’art. 1669 cc in tema di rovina e difetti di immobili …
Controversie in tema di agenzia e competenza del giudice del lavoro
Le controversie attinenti al contratto di agenzia rientrano nella competenza del giudice del lavoro solo …
Clausola risolutiva espressa e importanza dell’inadempimento
La clausola risolutiva espressa (art. 1456 cc) attribuisce al contraente il diritto potestativo di ottenere …
L’opposizione a decreto ingiuntivo in materia locatizia
Nell’ipotesi di decreto ingiuntivo per un credito locatizio, l’opposizione va proposta con ricorso; ove invece …