Opposizione a sanzione amministrativa: la prova dell’illecito incombe alla P.A. opposta
Il giudizio di opposizione a sanzione amministrativa si configura come un giudizio rivolto all’accertamento del …
Vendita di bene locato: il nuovo proprietario non ha diritto ai canoni impagati precedenti al suo acquisto
Il trasferimento del bene locato comporta la continuazione del rapporto locatizio in capo all’acquirente ai …
Locazione: qual è la forma dello scioglimento del contratto per mutuo dissenso?
La risoluzione consensuale di un contratto può avvenire anche con una manifestazione tacita di volontà, …
I presupposti della litispendenza
La litispendenza presuppone la sussistenza di identità tra personae, petitum e causa petendi. Tribunale di …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …
Fideiussione: la clausola con cui il debitore si impegni a soddisfare il creditore “a semplice richiesta” deroga alla forma giudiziale dell’istanza ex art. 1957 c.c.
Nelle ipotesi in cui le parti abbiano pattiziamente previsto che il garante debba adempiere a …
Gli effetti della mancata contestazione delle allegazioni avversarie
L’assenza di contestazione specifica sul fatto ex adverso allegato determina effetti vincolanti per il giudice, …