La domanda di indennità di occupazione dopo la scadenza della locazione è comunque materia locatizia
La domanda di pagamento dell’indennità di occupazione in seguito a scadenze del contratto di locazione …
L’onere della prova a carico di chi chieda la restituzione di una somma
In tema di mutuo, l’attore che agisce in restituzione ha l’onere di provare tutti gli …
Il riconoscimento di debito della società deve essere firmato dal legale rappresentante
Non è suscettibile di integrare una ricognizione di debito, un atto non proveniente dall’organo investito …
Compensazione e opposizione all’esecuzione
La compensazione, quale fatto estintivo dell’obbligazione, può essere dedotta come motivo di opposizione all’esecuzione forzata, …
L’atto di precetto in rinnovazione
Non esiste alcun divieto alla notifica di un secondo atto di precetto, ad ovviare all’eventuale …
Pignoramento presso terzi e attualità del credito da assegnare
In tema di pignoramento presso terzi, il credito da assegnare deve necessariamente essere attuale e …
Condominio: il regolamento assembleare non può vietare che il garage venga utilizzato come sala prove musicale
Solo il regolamento condominiale c.d. contrattuale può imporre limitazioni alla destinazione d’uso delle porzioni in …
