E’ legittima la CMS ante 2008?
In tema di contratti bancari, con riferimento ai rapporti svoltisi, in tutto o in parte, …
Le conseguenze della c.d. usura sopravvenuta
Per la qualificazione di un tasso come usurario occorre fare applicazione dell’art. 644 c.p., tenendo …
Assunzione del dipendente da parte dell’impresa concorrente e trasferimento delle conoscenze professionali del medesimo
In materia di concorrenza, nel momento in cui l’ex dipendente utilizzi la professionalità acquisita alle …
[importante] Decreto ingiuntivo definitivo e tutela del Consumatore: l’opposizione tardiva non rimette in termini su questioni diverse dall’eventuale abusività delle clausole del contratto azionato in via monitoria
L’opposizione tardiva (ex art. 650 C.p.c.) al decreto ingiuntivo non motivato dal giudice del monitorio …
Il contratto di somministrazione di energia elettrica è a forma libera
Il contratto di somministrazione di energia elettrica non richiede la forma scritta né “ad substantiam”, …
L’obbligazione fideiussoria si estingue ma può risorgere, seguendo la sorte di quella principale
Il principio di accessorietà della garanzia comporta l’estinzione dell’obbligazione correlata ogni qualvolta l’obbligazione principale venga …
Quando l’impresa di assicurazioni è responsabile delle condotte illecite dell’agente
Il mandante risponde della attività del mandatario quando lo stesso abbia agito nella qualità di …