Il contenuto della denuntiatio nella prelazione agraria
In tema di prelazione agraria, la denuntiatio deve contenere tutti gli estremi dell’accordo di vendita …
Responsabilità contrattuale e prevedibilità del danno
In tema di responsabilità contrattuale, se l’inadempimento non dipende da dolo del debitore, il risarcimento …
Appartengono alla giurisdizione del giudice tributario le sole impugnazioni del c.d. fermo amministrativo fondato su crediti di natura tributaria
In attuazione del principio di diritto affermato dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione con …
Bond Argentina: nulli gli acquisti dei titoli in mancanza del c.d. contratto quadro
In tema tema di intermediazione finanziaria, l’acquisto dei titoli è nullo in difetto della necessaria …
Trasmissione degli atti via fax: la certificazione di conformità non è (sempre) necessaria
In tema di trasmissione degli atti via fax (L. n. 183/1993), non si verifica alcuna …
Danno non patrimoniale: il c.d. danno esistenziale è un doppione del morale
Il danno non patrimoniale (art. 2059 cc) è individuabile solo in negativo, tale essendo quel …
La speculazione è valida anche se l’investitore la effettua senza comprenderla appieno
Gli investimenti finanziari presentano elementi di complessità, la cui eventuale mancata effettiva comprensione da parte …