Obbligati in solido e spese dell’esecuzione contro un solo coobbligato
La solidarietà passiva dell’obbligazione non si estende alle spese di esecuzione forzata intentata a carico …
L’atto di interruzione della prescrizione è recettizio
L’atto di costituzione in mora con cui si interrompe la prescrizione ha natura recettizia, e …
Spedizioni postali e presunzione di ricezione
La produzione in giudizio della lettera raccomandata con la relativa ricevuta di spedizione postale, anche …
I limiti alla garanzia dei beni di consumo
La tutela offerta dall’art. 128 e ss. D.Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) non è …
Circolazione senza patente e risarcimento del trasportato
Può disporsi una riduzione del risarcimento del danno ai sensi degli art. 2056 cc e …
La comunicazione della delibera assembleare al condomino
Anche ai fini del decorso del termine previsto a pena di decadenza dall’art. 1137 cc, …
Omessa o erronea trascrizione delle conclusioni di una parte e nullità della sentenza
L’erronea o mancata trascrizione, nella sentenza, delle conclusioni rassegnate dalla parte non comporta di per …