Opposizione a decreto ingiuntivo tardiva
La tardività dell’opposizione a decreto ingiuntivo comporta l’inammissibilità della stessa, con il conseguente passaggio in …
L’impegno di eliminare i vizi rende superflua la denuncia tempestiva
L’impegno del venditore (o dell’appaltatore) di eliminare i vizi affranca il compratore (o il committente) …
Appalto e lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali
Nelle “transazioni commerciali” di cui al D.Lgs. n. 231/2002 (“Attuazione della direttiva 2000/35/CE relativa alla …
Il disconoscimento della scrittura nell’ambito del procedimento possessorio
Se in un procedimento possessorio venga disconosciuta una scrittura o una sottoscrizione, il Giudice deve …
L’invio della fattura non condiziona l’esistenza o l’esigibilità del credito
L’invio di fatture al debitore non è per legge condizione di esistenza o esigibilità di …
Patteggiamento penale e giudizio civile
L’accertamento compiuto in sede penale a seguito di sentenza c.d. di patteggiamento non vincola il …
Tempi e modalità di perfezionamento della notifica ad irreperibile (art. 143 cpc)
La notifica eseguita ai sensi dell’art. 143 cpc (“Notificazione a persona di residenza, dimora e …