Opposizione all’esecuzione – Funzione dell’iscrizione a ruolo nel giudizio di merito
L’iscrizione a ruolo assolve alla funzione di rimarcare l’autonomia della fase a cognizione piena rispetto …
Opposizione all’esecuzione – Termine perentorio per l’introduzione del giudizio di merito – Improcedibilità
La conseguenza del mancato rispetto di un termine perentorio – e come tale è espressamente …
Opposizione tardiva – Improcedibilità e condanna alle spese
La declaratoria di improcedibilità per tardiva introduzione del giudizio di merito comporta la condanna dell’opponente …
Distinzione tra interruzione del processo e interruzione del termine per impugnare – Differenze sistematiche
Gli eventi di cui all’art. 301 c.p.c., a seguito dell’intervento additivo della Corte costituzionale n. …
Sostituzione del difensore sospeso – Effetto sanante e irrilevanza ai fini della tempestività
La tempestiva sostituzione del difensore sospeso con altro avvocato, che prosegua l’attività difensiva nella fase …
Sospensione o radiazione del difensore – Irrilevanza ai fini della proroga del termine ex art. 616 c.p.c.
La sospensione dall’albo del difensore intervenuta dopo la chiusura della fase sommaria non determina l’interruzione …
Interruzione del processo per sospensione o radiazione dell’avvocato – Inapplicabilità al termine perentorio ex art. 616 c.p.c.
Gli eventi di interruzione del processo disciplinati dagli artt. 299 ss. c.p.c. (come la sospensione …
