La responsabilità processuale aggravata prevede una forma di danno punitivo
L’art. 96 cpc co. 3 è una forma di danno punitivo atto a scoraggiare l’abuso …
L’azione di simulazione e l’azione revocatoria possono essere proposte in forma alternativa o subordinata
L’azione di simulazione (assoluta o relativa) e l’azione revocatoria, pur diverse per contenuto e finalità, …
La (limitata) legitimatio ad processum del custode di sequestro giudiziario
Il custode dei beni oggetto di sequestro giudiziario può stare in giudizio come attore o …
[Copilot] Trova orientamenti del Tribunale di Modena sull’arbitro unico
Ecco una sintesi dei principali orientamenti giurisprudenziali espressi dal Tribunale di Modena in tema di …
Quid juris se la clausola penale sia prevista nel preliminare ma non riprodotta nel rogito?
Nel caso in cui le parti, stipulato un contratto preliminare, siano poi addivenute alla stipulazione …
Nel mutuo alla francese non può esserci anatocismo
Non è concettualmente configurabile il fenomeno anatocistico con riferimento a mutuo con ammortamento c.d.alla francese, …
Fidesiussione non correlata alla scadenza dell’obbligazione principale: l’art. 1957 cc non opera
Nell’ipotesi in cui la durata di una fideiussione sia correlata non alla scadenza dell’obbligazione principale, …