L’obbligo di buona fede oggettiva e correttezza nei contratti


L’obbligo di buona fede oggettiva e correttezza costituendo un autonomo dovere giuridico, espressione di un generale principio di solidarietà sociale, che, nell’ambito contrattuale, implica un obbligo di reciproca lealtà di condotta che deve presiedere sia all’esecuzione del contratto che alla sua formazione ed interpretazione, accompagnandolo [...]

Contenuti riservati agli utenti registrati: crea un account oppure effettua il login.

(01) Capo I - Disposizioni preliminari (artt. 1173-1175 cc), (03) Capo III - Dell'inadempimento delle obbligazioni (artt. 1218-1229 cc), (05) Capo V - Degli effetti del contratto (artt. 1372-1386 cc)

Avvocato in Modena

Related Articles

0 Comment

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.