La verifica dell’usurarietà avviene confrontando il TEG con il TEGM


Il giudizio in punto di usurarietà si basa sul raffronto tra un dato concreto (lo specifico TEG applicato nell’ambito del contratto oggetto di contenzioso) e un dato astratto (il TEGM rilevato con riferimento alla tipologia di appartenenza del contratto in questione), sicché — se detto raffronto non viene effettuato adoperando la medesima metodologia di ca [...]

Contenuti riservati agli utenti registrati: crea un account oppure effettua il login.

(03) Capo III - Dell'inadempimento delle obbligazioni (artt. 1218-1229 cc), (07) Capo VII - Di alcune specie di obbligazioni (artt. 1277-1320 cc), (15) Capo XV - Del mutuo (artt. 1813-1822 cc)

Avvocato in Modena

Related Articles

0 Comment

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.