Condizioni dell’agevolazione ICI per immobili parrocchiali in comodato

Non può essere riconosciuta l’agevolazione ai fini ICI di un immobile parrocchiale concesso in comodato ad altro soggetto in assenza della prova che il comodatario sia un ente non commerciale appartenente alla stessa struttura dell’ente concedente per lo svolgimento di un’attività meritevole prevista dalla normativa agevolativa. Commissione Tributaria Provinciale Modena, sez. III (pres. Bruschetta, rel. […]

Read More &#8594

Tardiva la delega prodotta all’udienza

E’ nullo per difetto di delega l’avviso di accertamento nel caso in cui l’ordine di servizio – qualora, nel ricorso, il contribuente abbia eccepito l’assenza della delega del capo dell’ufficio al funzionario che ha sottoscritto l’avviso di accertamento impugnato – venga prodotto solo all’udienza e il difensore della controparte si sia opposto. Commissione Tributaria Provinciale […]

Read More &#8594

Restituzione di corrispettivo ivato: no all’imposta proporzionale di registro

Non può essere assoggettato a imposta proporzionale di registro il decreto ingiuntivo con il quale viene intimata la restituzione del prezzo della compravendita, risolta per inadempimento dell’alienante, sul quale è stata applicata l’IVA stante il principio di alternatività tra imposta di registro e IVA sancito dall’art. 40 D.P.R. 131/86. Commissione Tributaria Provinciale Modena, sez. I […]

Read More &#8594

Società estinta e responsabilità dei soci

Il socio di società di capitali estinta per cancellazione dal registro delle imprese, anche in caso di validità di atto impositivo diretto alla società, in linea teorica opponibile ai suoi componenti, non subentra automaticamente, sic et simpliciter, nella posizione debitoria della società estinta, rispondendo delle obbligazioni sociali soltanto in forza di idoneo ed autonomo provvedimento […]

Read More &#8594

Beneficio prima casa e mancato trasferimento della residenza

La necessità di ristrutturare l’immobile, con rifacimento della copertura del fabbricato, e il diniego della abitabilità, non possono integrare una causa di forza maggiore avente attitudine a giustificare l’inosservanza del termine di diciotto mesi entro il quale deve essere trasferita la residenza nell’immobile acquistato con le agevolazioni per la “prima casa”. Commissione Tributaria Provinciale Modena, […]

Read More &#8594