Categoria: (02) Capo II – Dell’interdizione, dell’inabilitazione e dell’amministrazione di sostegno (artt. 712-720 bis cpc)

Giudizio divisionale: la documentazione ipocatastale ventennale (o la relazione notarile sostitutiva) va allegata a pena di improcedibilità della domanda

Ai fini del giudizio divisionale, è indispensabile l’allegazione alla domanda della documentazione ipocatastale ventennale (o relazione notarile sostitutiva) attestante le risultanze delle visure catastali e dei registri immobiliari nel ventennio…

La divisione in natura è la modalità preferenziale di scioglimento di ogni comunione

La divisione in natura è la modalità preferenziale di scioglimento di ogni comunione, sicché il giudice può escluderla soltanto nel caso di certa indivisibilità del bene stesso. A tal fine,…

La soccombenza nella nomina dell’amministrazione di sostegno giustifica la condanna alle spese

Il provvedimento conclusivo del procedimento di sostegno, di norma, non contiene un capo di condanna alle spese, salvo sia riscontrabile una posizione di “contrasto” tra chi chiede la misura e…

L’amministrazione di sostegno non deve essere strumentalizzata dai Servizi Sociali e/o di Salute Mentale

La procedura dell’Amministrazione di sostegno non deve essere strumentalizzata dai Servizi Sociali e/o di Salute Mentale che volessero in tal modo ottenere l’esonero dalle attività di assistenza cui sono istituzionalmente…

Amministrazione di sostegno: l’omessa audizione del beneficiario

In tema di amministrazione di sostegno, l’audizione del beneficiario costituisce l’atto essenziale dell’intera procedura, in quanto indispensabile per individuare il grado di disabilità della persona, come pure per coglierne bisogni…