L’onere di contestare i fatti avversari è soggetto a (implicita) preclusione processuale
Il convenuto ha l’onere (ex art. 167 cpc) di prendere posizione sui fatti costitutivi del …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Il convenuto ha l’onere (ex art. 167 cpc) di prendere posizione sui fatti costitutivi del …
In ossequio al rigoroso sistema delle preclusioni e con specifico riferimento alla produzione di documenti, …
La modifica della domanda (art. 183 cpc) mediante rinuncia a talune richieste (nella specie, ad …
La domanda nuova introdotta in violazione delle preclusioni processuali, pur se inammissibile, ha effetti interruttivi …
Il vigente art. 182 cpc co. 2 non consente di “sanare” l’inesistenza o la mancanza …
L’onere di contestazione (art. 115 cpc) riguarda le allegazioni delle parti e non i documenti …
Nell’ipotesi in cui il procuratore della parte non si presenti all’udienza di precisazione delle conclusioni …