Prova della conoscenza dello stato di insolvenza e presunzioni semplici
Agli effetti della “scientia decoctionis” per l’accoglimento dell’azione revocatoria fallimentare anche un solo indizio può …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Agli effetti della “scientia decoctionis” per l’accoglimento dell’azione revocatoria fallimentare anche un solo indizio può …
La prescrizione quinquennale dell’azione revocatoria decorre dalla data di pubblicazione della sentenza dichiarativa di fallimento …
L’esistenza di procedure esecutive a carico del creditore non costituisce, di per sè, prova sufficiente …
Qualora la costituzione di un trust contenga tutti i presupposti che rendono concreta la fattispecie …
L’onere del creditore pignoratizio, che intende realizzare il pegno, di notificare al debitore, a mezzo …
La convenzione di pegno attribuisce al creditore il diritto personale di ottenere (o recuperare) il …
Ai fini della revocatoria fallimentare ex art. 67, co. 2, Legge Fall., incombe alla Curatela …