Fideiussione, in cosa consiste la “istanza” del creditore da proporre nei confronti del debitore entro 6 mesi a pena di decadenza?
L’art. 1957 cc, nell’imporre al creditore di proporre la sua «istanza» contro il debitore entro …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’art. 1957 cc, nell’imporre al creditore di proporre la sua «istanza» contro il debitore entro …
La costituzione del fondo patrimoniale limita l’aggredibilità dei beni conferiti solamente alla ricorrenza di determinate …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …
L’azione revocatoria di cui all’art. 2901 cc ha la funzione di ricostituire la garanzia generica …
Sono presupposti per l’accoglimento dell’azione revocatoria: a) la sussistenza del credito da parte del soggetto …
L’azione revocatoria di cui all’art. 2901 cc ha la funzione di ricostituire la garanzia generica …
In tema di revocatoria (art. 2901 cc), per il requisito della scientia damni, la condizione …