Danno cagionato da animali: l’onere della prova a carico del responsabile presunto
La responsabilità prevista dall’art. 2052 cc non si fonda su un comportamento o un’attività del …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
La responsabilità prevista dall’art. 2052 cc non si fonda su un comportamento o un’attività del …
L’esercizio del potere discrezionale di liquidare il danno in via equitativa, conferito al giudice dagli …
Il comportamento di chi si avvicini ad accarezzare un cane, da cui poi venga morso, …
Ai fini dell’accertamento della responsabilità ex art. 2052 cc è sufficiente che il danneggiato fornisca …
Ai sensi dell’art. 2052 cc, il proprietario di un animale o chi se ne serve …
La Commissione di Massimo Scoperto (CMS) non deve essere inclusa nel calcolo del Tasso Effettivo …
In tema di controversie inerenti rapporti di conto corrente bancario, la produzione in giudizio da …