La girata in bianco della cambiale accompagnata dalla traditio del titolo costituisce promessa di pagamento?

La promessa di pagamento, quale atto di manifestazione della volontà, può risultare anche da un comportamento tacito, purché inequivoco, tale essendo il contegno che nessuno terrebbe se non al fine di promettere il pagamento e senza altro scopo se non questo, come nel caso di girata in bianco di cambiale accompagnata dalla traditio del titolo. […]

Read More &#8594

La ricognizione di debito e la promessa di pagamento non costituiscono autonoma fonte di obbligazione

La ricognizione di debito e la promessa di pagamento non costituiscono autonoma fonte di obbligazione, ma hanno soltanto effetto conservativo di un preesistente rapporto fondamentale, realizzandosi ai sensi dell’art. 1988 cc un’astrazione meramente processuale della causa, comportante l’inversione dell’onere della prova, ossia l’esonero del destinatario della promessa dall’onere di provare la causa o il rapporto […]

Read More &#8594

La ricognizione di debito e la promessa di pagamento non costituiscono autonoma fonte di obbligazione

La ricognizione di debito e la promessa di pagamento non costituiscono autonoma fonte di obbligazione, ma hanno soltanto effetto conservativo di un preesistente rapporto fondamentale, realizzandosi ai sensi dell’art. 1988 cc un’astrazione meramente processuale della causa, comportante l’inversione dell’onere della prova, ossia l’esonero del destinatario della promessa dall’onere di provare la causa o il rapporto […]

Read More &#8594