Le conseguenze della c.d. usura sopravvenuta
Per la qualificazione di un tasso come usurario occorre fare applicazione dell’art. 644 c.p., tenendo …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Per la qualificazione di un tasso come usurario occorre fare applicazione dell’art. 644 c.p., tenendo …
Il c.d. TEG (tasso effettivo globale) o TAEG (tasso annuo effettivo globale: i due termini …
La clausola cd “floor”, che stabilisce un tasso variabile minimo, non è vessatoria (art. 1341 …
La clausola cd “floor”, che stabilisce un tasso variabile minimo, non è assimilabile -né da …
La cointestazione di un conto corrente a più soggetti, attribuendo agli stessi ex art. 1854 …
L’annotazione in conto di una posta di interessi (o di commissione massimo scoperto) illegittimamente addebitati …
In tema di truffa informatica, la responsabilità dell’operatore bancario è espressamente disciplinata normativamente dall’art. 10, …