Appalto: il termine per la denuncia dei vizi ex art. 1667 cc non decorre dalla consegna ma dalla verifica e accettazione dell’opera

Nel contratto di appalto concernente l’esecuzione di un’opera, ai sensi del disposto dell’art. 1667 cc co. 3 che fa decorrere la prescrizione della relativa azione “dal giorno della consegna dell’opera”, la prescrizione non opera fino a quando non avvenga, a seguito della ultimazione dei lavori, la consegna definitiva subordinata alla verifica ed all’accettazione dell’opera. Tribunale […]

Read More &#8594

La responsabilità dell’appaltatore nel caso di istruzioni errate impartitegli dal committente

L’appaltatore è tenuto ad accertare, nei limiti delle proprie cognizioni tecniche, le istruzioni impartitegli dal committente e, ove queste siano palesemente errate, è esente da responsabilità solo se prova di aver manifestato il proprio dissenso e di aver operato quale nudus minister della controparte. Tribunale di Modena (Grandi), sentenza n. 1691 del 15 ottobre 2018

Read More &#8594

Appalto, l’azione di risarcimento del danno è autonoma dalla domanda di riduzione del compenso

In tema di vizi nell’appalto, l’azione di risarcimento del danno è autonoma dalla domanda di riduzione del compenso e diversa nelle condizioni (postula la colpa dell’appaltatore), ma, al pari di questa, è un rimedio all’inadempimento di cui il committente può avvalersi se l’appaltatore non elimina direttamente i vizi. In particolare, il danno è costituito dalle […]

Read More &#8594