I presupposti per la liquidazione equitativa del danno
L’art. 1226 cc richiama il concetto di equità integrativa per i casi in cui il …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’art. 1226 cc richiama il concetto di equità integrativa per i casi in cui il …
A norma dell’art. 2054 cc co. 1, il conducente è obbligato a risarcire il danno …
Poiché la curatela è considerata terza rispetto al contratto di cessione del credito concluso dall’impresa …
Non è concettualmente configurabile il fenomeno anatocistico con riferimento a mutuo con ammortamento c.d.alla francese, …
In ipotesi di vittorioso esperimento della revocatoria fallimentare, l’obbligazione restitutoria dell’accipiens soccombente in revocatoria ha …
Ai fini della revocatoria, la cessione di credito può costituire mezzo anormale di pagamento. Tribunale …
Con riferimento all’usura soggettiva, deve ritenersi che: 1) l’art. 1815 cc co. 2 preveda la …