Risarcimento del danno: la liquidazione equitativa del quantum presuppone la certezza dell’an
La liquidazione equitativa del danno, ai sensi dell’art. 1226 cc, presuppone che il pregiudizio economico …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
La liquidazione equitativa del danno, ai sensi dell’art. 1226 cc, presuppone che il pregiudizio economico …
Ai fini dell’applicazione dell’art. 1815 cc, devono intendersi usurari gli interessi che superano il limite …
La categoria del danno non patrimoniale costituisce una categoria ampia ed omnicomprensiva, all’interno della quale …
1) il danno non patrimoniale di cui all’art. 2059 cc s’identifica con il danno determinato …
Il correntista che agisce per la restituzione degli interessi anatocistici, pagati o addebitati sul suo …
Secondo l’efficacia che l’art. 1832 cc, richiamato dall’art. 1857 cc, attribuisce all’estratto conto comunicato, la …
Il solo fatto che un conducente goda del diritto di precedenza non lo esenta dall’obbligo …