Circolazione stradale: negli incroci i conducenti hanno l’obbligo di prevedere le imprudenze altrui

Nell’impegnare incroci il conducente deve non solo procedere a velocità particolarmente moderata (art. 141, co. 3, Codice della strada), pure al di sotto dei limiti previsti, ma anche prestare la massima attenzione ad eventuali manovre errate altrui, comprese le omissioni di precedenza (sussistendo, in particolare, l’obbligo di avvistamento degli altri veicoli). Tribunale di Modena (Pagliani), […]

Read More &#8594

Compravendita: le clausole franco fabbrica, franco partenza e franco arrivo

Con la clausola “franco fabbrica” il venditore adempie l’obbligo di consegna col mettere la merce a disposizione del compratore nei propri locali e non è tenuto né a caricare la merce sul veicolo fornito dal compratore né a sdoganare la merce all’esportazione, mentre la clausola “franco partenza” indica che la consegna avviene con l’affidamento della […]

Read More &#8594

Compravendita: l’eccezione di vizi e difetti comporta implicita ammissione dell’avvenuta consegna del bene compravenduto

In tema di compravendita (art. 1470 cc), l’eccezione di vizi e difetti presuppone l’avvenuta consegna del bene compravenduto e, quindi, solleva l’alienante dalla prova della consegna (art. 115 cpc), specie quando l’acquirente non produca alcuna contestazione scritta o anche orale circa il mancato ricevimento della merce ordinata. Peraltro, nei contratti aventi ad oggetto la vendita […]

Read More &#8594

I presupposti per la cancellazione di espressioni sconvenienti ed offensive contenute negli scritti difensivi

La sussistenza dei presupposti per la cancellazione di espressioni sconvenienti ed offensive contenute negli scritti difensivi, prevista dall’art. 89 cpc e che può essere disposta anche nel giudizio di legittimità rientrando tra i poteri officiosi del giudice, va esclusa allorquando le espressioni in parola non trascendono la vivacità linguistica di una, seppur accesa, dialettica processuale […]

Read More &#8594