Norme che si applicano ai procedimenti civili già pendenti o instaurati dal 1/1/2023 davanti a giudice di pace, tribunale, corte di appello, corte di cassazione, tribunale per i minorenni:
Norme che si applicano ai procedimenti civili già pendenti o instaurati dal 1/1/2023 davanti a giudice di pace, tribunale, corte di appello, corte di cassazione, tribunale per i minorenni:
Racconto (con audio) di Eugenio Forni per la rubrica Il Settimanale, a cura di Fiorenzo Festi. Sì, è così, devo dire che ci ho messo un po’ a capirlo e molto di più a confessarlo a te, ma credo tu lo debba sapere. Sì, l’idea sembra un po’ balzana, forse penserai che è frutto della […]
Rassegna aggiornata al 15/01/2023. Per ciascun giudice è riportata soltanto la massima più recente. La richiesta di distrazione delle spese legali non è soggetta a preclusioni processualiLa richiesta di distrazione delle spese giudiziali (art. 93 cpc), domanda autonoma dall’oggetto del processo, non soggiace al principio del contraddittorio per carenza di interesse della controparte a contrastarla, […]
L’anticipo… La Legge di Bilancio per il 2023 (L. n. 197/2022), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29/12/2022, ha modificato (art. 1, comma 380) la disciplina transitoria della Riforma Cartabia (art. 35 D.Lgs. n. 149/2022), anticipando al 28/2/2023 l’entrata in vigore di diverse norme, inizialmente prevista per il 30/6/2023 (v. nota 1). …e la […]
Rassegna aggiornata al 15/01/2023. Per ciascun giudice è riportata soltanto la massima più recente. Presupposti. Responsabilità processuale aggravata ex art. 96 co. 1 cpc: il presupposto della colpa grave o mala fedeLa condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria di cui all’art. 96 cpc co. 1 presuppone una condotta processuale caratterizzata da colpa grave […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.