Chiarezza e sinteticità nella Riforma Cartabia

Articolo di Fiorenzo Festi, Professore ordinario di diritto privato. 1.- Le norme. Il nuovo capoverso dell’art. 121 cpc, introdotto dalla riforma Cartabia (dlgs. 10 ottobre 2022, n. 149, attuativo della l. 26 novembre 2021, n. 206) prevede: «tutti gli atti del processo sono redatti in modo chiaro e sintetico». La norma sembra riferirsi sia agli […]

Read More &#8594

[webinar] Giustizia civile e riforma Cartabia: uno sguardo d’insieme

Nella Sezione FAD di Gestiolex è disponibile il video del webinar in oggetto, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura. Presentazione: Dott. Giorgio Lattanzi, Presidente SSM. Introducono e moderano: Prof. Claudio Consolo e Dott.ssa Antonella Ciriello, componenti Comitato direttivo SSM. Intervengono: Dott.ssa Franca Mangano, magistrato; Prof. Francesco Paolo Luiso, già ordinario di diritto Processuale Civile Università […]

Read More &#8594

[Riforma Cartabia] Come cambia l’art. 380 ter cpc

Codice di procedura civile ➡️ Libro secondo – Del processo di cognizione ➡️ Titolo III – Delle impugnazioni ➡️ Capo III – Del ricorso per cassazione ➡️ Sezione II – Del procedimento e dei provvedimenti ➡️ Articolo 380 ter Vecchio testo Art. 380 ter. Procedimento per la decisione sulle istanze di regolamento di giurisdizione e […]

Read More &#8594

[Riforma Cartabia] Come cambia l’art. 380 bis.1 cpc

Codice di procedura civile ➡️ Libro secondo – Del processo di cognizione ➡️ Titolo III – Delle impugnazioni ➡️ Capo III – Del ricorso per cassazione ➡️ Sezione II – Del procedimento e dei provvedimenti ➡️ Articolo 380 bis.1 Vecchio testo Art. 380 bis.1. Procedimento per la decisione in camera di consiglio dinanzi alla sezione […]

Read More &#8594