Quizzino #28

Cinque domande e tre possibili risposte, una sola delle quali giusta. Indovina quale. Hai due minuti e un solo tentativo. Un pretesto per scoprire (o riscoprire) insieme le sentenze modenesi più importanti e interessanti o semplicemente curiose. Tutte, comunque, senza tempo e quindi sempre attuali.

Read More &#8594

Cessione in blocco di crediti: il contenuto dell’avviso in G.U. (salvo notifica individuale)

L’art. 58 co. 2 T.U.B. subordina l’efficacia della cessione in blocco nei confronti del debitore ceduto alla pubblicazione di un avviso nella Gazzetta Ufficiale, la quale può essere validamente sostituito dalla notifica individuale della cessione, che non richiede forme particolari, e, quindi, può avvenire con la domanda giudiziale o in corso di causa. Peraltro, l’avviso […]

Read More &#8594

La tardiva denuncia di sinistro all’assicurazione comporta la perdita dell’indennizzo?

Nell’assicurazione contro i danni, quale è quella per la responsabilità civile di cui all’art. 1917 cc, l’inadempimento dell’obbligo dell’assicurato di dare all’assicuratore entro tre giorni avviso del sinistro, ai sensi dell’art. 1913 cc, determina la perdita del diritto all’indennità nel caso di inadempimento di cui sia dedotto e dimostrato il carattere doloso, dovendosi in mancanza […]

Read More &#8594

Nel mutuo alla francese, non può esserci anatocismo

Non è concettualmente configurabile il fenomeno anatocistico con riferimento a mutuo con ammortamento c.d.alla francese, difettando – in sede genetica del negozio – il presupposto stesso dell’anatocismo, giacché il metodo di calcolo della tradizionale rata costante espressa nel piano di ammortamento si risolve in una formula più complessa di calcolo del futuro interesse corrispettivo da […]

Read More &#8594