Responsabilità oggettiva per cose in custodia: l’onere della prova a carico del danneggiato e del custode
L’art. 2051 cc non esonera il danneggiato dall’onere di provare il nesso causale fra cosa …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’art. 2051 cc non esonera il danneggiato dall’onere di provare il nesso causale fra cosa …
L’esigenza della specifica approvazione scritta delle clausole vessatorie ex art. 1341 cc e art. 1342 …
Nelle cause relative a diritti di obbligazione, l’eccezione di incompetenza per territorio deve essere sollevata …
La fattura commerciale, avuto riguardo alla sua formazione unilaterale ed alla funzione di far risultare …
La causa può essere decisa sulla base della questione ritenuta di più agevole soluzione, pur …
La temerarietà della lite sottende la consapevolezza dell’infondatezza delle domande proposte e delle tesi sostenute …
Qualora le parti abbiano sciolto, per mutuo consenso (art. 1372 cc), un contratto nel quale …