Il debitore esecutato può opporre in compensazione un proprio controcredito?
È consentito, in linea generale, al debitore esecutato opporre in compensazione (giudiziale) al creditore esecutante …
Responsabilità dell’avvocato: l’inadempimento al mandato professionale
L’affermazione di responsabilità dell’avvocato discende dall’analisi dei contenuti che l’attività defensionale avrebbe dovuto avere per …
Vendita d’opera d’arte: il mancato rilascio della dichiarazione di autenticità
In ipotesi di vendita di opere d’arte, è importante e quindi rilevante ex art. 1455 …
[SS.UU.] La domanda di condanna generica non richiede il consenso del convenuto
La domanda di danno può essere legittimamente rivolta ab origine ad ottenere una condanna generica, …
“Tabelle di Milano”: la liquidazione del danno alla persona secondo criteri il più possibile uniformi nel territorio nazionale risponde ad equità, ovvero uguaglianza di trattamento
Nella liquidazione del danno biologico, quando manchino criteri stabiliti dalla legge, l’adozione della regola equitativa …
L’approvazione delle clausole vessatorie mediante rinvio cumulativo alle stesse
Nel caso di condizioni generali di contratto, l’obbligo della specifica approvazione per iscritto a norma …
[Riforma Cartabia] Come cambia l’art. 379 cpc
Codice di procedura civile ➡️ Libro secondo – Del processo di cognizione ➡️ Titolo III …