Il disconoscimento della conformità della copia all’originale non può essere generico né preventivo
L’onere, stabilito dall’art. 2719 cc, di disconoscere espressamente la copia fotografica (o fotostatica) di una …
Responsabilità da cose in custodia: il danneggiato ha l’onere di comportarsi con accortezza e prudenza
Nella categoria delle cause di esclusione della responsabilità oggettiva per danno da cose in custodia …
Negoziazione assistita: la legge stabilisce la forma e il contenuto dell’invito ma non pure dell’adesione
In tema di negoziazione assistita (D.L. n. 132/2014 conv. in L. n. 162/2014), mentre l’invito …
È possibile notificare più atti con un unico plico postale?
Non risulta disposto normativo che vieti espressamente la contemporanea notificazione di più atti in un …
Le differenti ipotesi di condanna per responsabilità processuale aggravata
La condanna per lite temeraria aggravata ex art. 96 cpc co. 1 richiede l’allegazione e …
Per il negozio fiduciario in materia immobiliare è richiesta la forma scritta?
Analogamente al mandato senza rappresentanza e diversamente dal contratto preliminare, nel caso di negozio fiduciario …
L’esecuzione in forma specifica di negozio fiduciario con oggetto immobiliare
Per il patto fiduciario con oggetto immobiliare, che si innesta su un acquisto effettuato dal …