Interessi sui compensi professionali – Decorrenza dalla domanda giudiziale
Gli interessi legali sui compensi professionali decorrono dalla data della domanda giudiziale, ai sensi dell’art. …
Determinazione del compenso – Parametri forensi – D.M. n. 55/2014 e criteri di proporzionalità
Il compenso dell’avvocato deve essere liquidato tenendo conto delle tariffe forensi di cui al D.M. …
Compenso dell’avvocato – Domanda di pagamento in sede giudiziale – Prova dell’attività professionale
La domanda proposta dall’avvocato per il pagamento dei propri onorari deve essere accolta quando risulti …
CTU – Riconvocazione del consulente – Valutazione di irrilevanza o superfluità dell’indagine
È rimesso al potere discrezionale del giudice di merito accogliere o rigettare l’istanza di riconvocazione …
Consulenza tecnica – Discrezionalità del giudice nel disporre indagini suppletive o sostitutive
Rientra nel potere discrezionale del giudice di merito la valutazione dell’opportunità di disporre indagini tecniche …
Spese di lite e compensi di CTU – Applicazione del principio di soccombenza
Le spese di giudizio e quelle di consulenza tecnica sono poste a carico della parte …
Disconoscimento tardivo e comportamento successivo del cliente – Rilevanza dell’inerzia
Il ritardo nel disconoscimento di un’operazione di investimento, specie se di rilevante importo e correttamente …
