Rivendicazione di beni tra coniugi: l’eccezione alle regole generali in tema di prova
Le controversie concernenti la titolarità dei beni mobili tra coniugi in regime di separazione dei …
[Copilot] Sono un avvocato che ha assistito una società poi fallita. È corretta l’applicazione del tariffario medio per l’ammissione al passivo dei compensi non pagati dalla società?
In breve: dipende dal titolo del credito e dal regime applicabile. Se il credito riguarda …
La nullità dell’atto citazione per insufficiente determinazione dell’oggetto della domanda
La nullità della citazione comminata dall’art. 164, quarto comma, cod. proc. civ., si produce solo …
Condominio: la revoca dell’amministratore non richiede motivazione
Con le dovute maggioranze, i condomini possono revocare il proprio amministratore ad nutum, senza onere …
Responsabilità professionale: si applicano gli interessi “ordinari” (art. 1284 co. 1 cc) o “commerciali” (art. 1284 co. 4 cc)?
Per ragioni testuali, logiche e sistematiche, deve ritenersi che al risarcimento del danno da inadempimento …
Responsabilità professionale: cosa deve provare il cliente?
In tema di risarcimento del danno da inadempimento del professionista (nella specie, commercialista), essendo applicabile …
[Copilot] Recesso del socio: quando ricorre una giusta causa?
Quando ricorre la giusta causa di recesso del socio Società di persone (art. 2285 c.c.) …