Multa stradale: in caso di mancato o ritardato pagamento è dovuta la maggiorazione del 10% semestrale
In materia di sanzioni amministrative per violazioni previste dal Codice della Strada va applicata la …
Intelligenza artificiale e diritto.
Articolo di Fiorenzo Festi, Professore ordinario di diritto privato. 1.- Prospettiva tecnologica. Da tempo, …
Il principio affermato dalla giurisprudenza CEDU è, in prima approssimazione, che la condanna dell’imputato non possa fondarsi in via esclusiva o significativa su dichiarazioni che, pur legittimamente, non sono state sottoposte al vaglio del contraddittorio.
Sulla scorta dei principi dettati dalla Corte CEDU, la giurisprudenza interna di legittimità va attestandosi …
Il delitto di minaccia deve intendersi assorbito in quello di danneggiamento quando l’intimidazione si inserisce strumentalmente quale condizione di fattibilità dello stesso danneggiamento
Il delitto di cui all’art. 612 c.p. deve confluire – quale aggravante – nel danneggiamento, …
Concessione della sospensione condizionale della pena in caso di precedenti condanne
La concessione della sospensione condizionale della pena è in ogni caso preclusa a chi abbia …
La responsabilità del liquidatore nell’ipotesi di cui all’art. 10 ter D.Lgs. 74/2000
In tema di omesso versamento di Iva, non risponde del reato di cui all’art. 10-ter …
La rilevanza del fallimento per la consumazione dei reati tributati
Il reato di omesso versamento di ritenute dovute o certificate, di cui all’art. 10-bis del …