Procura alle liti: la mancata autentica della sottoscrizione da parte dell’avvocato
La mancata certificazione da parte del difensore dell’autografia della sottoscrizione della procura ad litem, rilasciata …
Prima dell’apertura della successione, il futuro erede può esperire l’azione di simulazione delle donazioni fatte dal futuro de cuius?
Ancor prima dell’apertura della successione ereditaria, il futuro legittimario può esperire l’azione di simulazione allo …
La nullità delle fideiussioni omnibus conformi al modello ABI dichiarato lesivo della libera concorrenza dalla Banca D’Italia
L’eccezione di nullità delle fideiussioni conformi allo schema ABI-2002/2003 per violazione “Antitrust” non può essere …
I soci succedono in via automatica alla società di capitali estinta nei limiti di quanto riscosso
A seguito dell’estinzione della società di capitali per cancellazione dal registro delle imprese, le obbligazioni …
È valida la procura alle liti autenticata diverso tempo dopo che sia stata conferita ovvero autenticata subito ma impiegata in un atto giudiziario di molto successivo?
L’apposizione della procura a margine o in calce all’atto introduttivo del giudizio, provando l’esistenza del …
Prima dell’apertura della successione, il futuro erede può agire in riduzione delle donazioni fatte dal futuro de cuius?
L’interesse alla preservazione del patrimonio del proprio potenziale de cuius, finché questi sia in vita, …
Le controversie aventi ad oggetto la fideiussione su contratti bancari sono soggette al tentativo obbligatorio di mediazione?
L’art. 5, comma 1 bis, D.Lgs. n. 28/2010, prevedendo un limite all’accesso alla giurisdizione, va …