Clausola di rinuncia ai termini ex art. 1957 c.c. – Validità della pattuizione
È valida la clausola con cui il fideiussore rinuncia preventivamente all’applicazione del termine decadenziale previsto …
Nullità della fideiussione – Esclusione dell’estensione all’intero contratto
La nullità derivante da clausole anticoncorrenziali non travolge l’intera fideiussione, ma solo le disposizioni specificamente …
Compensazione impropria – Accertamento unitario di dare e avere
L’unicità della fonte dei contrapposti crediti non è esclusa dal fatto che uno di essi …
Vizi dell’opera incompiuta – Inapplicabilità della garanzia ex art. 1667 c.c.
La contestazione di difformità e vizi, in ordine alla parte di opera eseguita, non ricade …
Cessione di quota di società di persone – Interpretazione sistematica dei patti contrattuali – Valutazione del rischio fiscale e formazione del prezzo di cessione
Nel contratto di cessione di quota di società di persone, la valutazione del rischio di …
Compravendita immobiliare – Mancanza di pattuizione escludente la consegna degli arredi – Conseguente trasferimento unitario del bene e dei suoi accessori
Grava sul venditore l’onere di provare l’esistenza di un accordo espresso che escluda la consegna …
[Appello Bologna] Prova testimoniale: i capitoli devono essere specifici, determinati e collocati univocamente nel tempo e nello spazio
La richiesta di provare per testimoni un fatto esige non solo che questo sia dedotto …
