L’educazione maltrattante della prole obbliga al risarcimento del danno
L’illecito permanente di deprivazione del rapporto parentale è una condotta riconducibile al delitto di maltrattamenti …
I tre capisaldi della responsabilità dell’intermediario finanziario
Nella causa risarcitoria proposta da un risparmiatore, il giudice deve accertare se l’intermediario finanziario abbia …
Le differenti ipotesi di condanna per responsabilità processuale aggravata
La condanna per lite temeraria aggravata ex art. 96 cpc co. 1 richiede l’allegazione e …
Condanna per lite temeraria: non basta la semplice prospettazione di tesi giuridiche infondate
La condanna per responsabilità processuale aggravata, per lite temeraria, quale sanzione dell’inosservanza del dovere di …
La revocatoria dell’atto di destinazione di un bene alla soddisfazione di determinate esigenze ex art. 2645 ter c.c.
L’atto di semplice destinazione di un bene (senza il trasferimento della proprietà dello stesso) alla …
Revocatoria: cos’è l’eventus damni?
In tema di revocatoria, l’eventus damni deriva dalla diminuzione in assoluto del valore economico delle …
La nullità della citazione per insufficiente determinazione dell’oggetto della domanda è esclusa se il convenuto si è difeso nel merito della domanda stessa
Il vizio di insufficiente determinazione dell’oggetto della domanda è configurabile solo se il complesso dell’atto …