Negoziazione assistita: né il procedimento monitorio né l’eventuale opposizione a D.I. sono soggetti alla condizione di procedibilità
Il procedimento per ingiunzione, così come la sua eventuale fase di opposizione, non è soggetta …
La mancata partecipazione alla mediazione rileva come argomento di prova a sfavore dell’assente ingiustificato
L’omessa partecipazione alla mediazione può essere valutata, se priva di giustificazione, ai sensi dell’art. 8, …
Il disconoscimento della propria sottoscrizione deve essere inequivoco e specifico
Il disconoscimento della propria sottoscrizione, ai sensi dell’art. 214 c.p.c., deve avvenire in modo formale …
Il credito è liquido anche se contestato
Ai fini previsti dalla legge (ad es., per l’individuazione della competenza territoriale ex artt. 20 …
Estinzione anticipata del mutuo: il consumatore ha diritto al rimborso delle spese di finanziamento, senza distinzione tra costi recurring e costi up front
Anche alla luce della normativa comunitaria (art. 16, par. 1, Direttiva 2008/48/CE), così come interpretata …
Revocatoria ed animus nocendi
In tema di revocatoria, per la sussistenza dell’animus nocendi richiesto dall’art. 2901 cc è sufficiente …
Revocatoria: la scientia damni sottende il dolo generico
La scientia damni sottende il dolo generico dell’obbligato, ossia la mera previsione del nocumento conseguente …