Responsabilità contrattuale: l’inadempimento si presume
Il creditore che promuova le azioni di cui all’art. 1453 c.c. può limitarsi ad allegare …
Risoluzione del contratto: la valutazione della non scarsa importanza dell’inadempimento
Lo scioglimento del contratto per inadempimento -salvo che la risoluzione operi di diritto- consegue ad …
È sempre possibile mutare la domanda di adempimento in quella di risoluzione
La facoltà, riconosciuta alla parte dall’articolo 1453 c.c., comma 2, di poter mutare la domanda …
La cessione in blocco di crediti di una banca
Nel caso di cessione in blocco di crediti da parte di una banca ai sensi …
La cessione in blocco di crediti: il contenuto dell’avviso in G.U. (salvo notifica individuale)
L’art. 58 co. 2 T.U.B. subordina l’efficacia della cessione in blocco nei confronti del debitore …
Sinistri stradali: il rimborso del costo del veicolo sostitutivo
In tema di sinistri stradali, il costo di un veicolo sostitutivo è risarcibile solo per …
Il risarcimento del danno per la sostituzione del dipendente infortunato
La perdita temporanea o definitiva delle prestazioni lavorative di un dipendente derivante dal fatto illecito …