Opposizione a decreto ingiuntivo: la domanda riconvenzionale del convenuto opposto non è (più) subordinata alla presenza di una riconvenzionale dell’opponente
Alla luce della più recete giurisprudenza di legittimità in tema di preclusioni processuali, il convenuto …
Chiamata del terzo in garanzia impropria: la statuizione sulle spese nel caso di rigetto della domanda principale
Nel caso di respingimento della domanda principale, le spese sostenute dal terzo chiamato a titolo …
La nuda proprietà non è un diritto distinto dalla proprietà
Il codice civile non riconosce la cosiddetta “nuda proprietà” come un diritto separato dalla proprietà …
Estinzione della società per cancellazione dal registro delle imprese e successione dei soci nei debiti e nei crediti
A seguito dell’estinzione della società, conseguente alla cancellazione dal registro delle imprese, viene a determinarsi …
Responsabilità da cose in custodia e contratto di locazione: è responsabile il conduttore o il proprietario dell’immobile?
Malgrado il contratto di locazione comporti il trasferimento al conduttore dell’uso e del godimento dell’immobile, …
L’abuso del processo presuppone l’unitarietà dell’altrui obbligo
L’abuso del processo ricorre quando un creditore fraziona in più procedimenti giudiziali la richiesta di …
Non esiste una soggettività giuridica dell’impresa individuale scissa da quella del suo titolare
La domanda proposta nei confronti di una ditta individuale deve ritenersi intentata, ai fini della …