Responsabilità del custode e pericolosità della cosa in sè
La responsabilità del custode per i danni cagionati da cose in custodia, stabilita dall’art. 2051 …
Mediazione: ipoteche e responsabilità dell’agenzia immobiliare
L’art. 1759 cc co. 1 deve essere letto in coordinazione con gli art. 1775 cc …
Responsabilità del custode e nesso eziologico
Per il danno cagionato da cose in custodia, l’art. 2051 cc non esonera il danneggiato …
Procedimento per convalida di sfratto e clausola risolutiva espressa o scioglimento del contratto per mutuo dissenso
Il procedimento per convalida di sfratto (art. 657 cpc e ss.) ha natura eccezionale (in …
RIBA e luogo di adempimento
L’eventuale accordo intercorso fra le parti relativo alla modalità di pagamento tramite ricevuta bancaria (RI.BA.) …
Opposizione a decreto ingiuntivo e domanda riconvenzionale
Nell’àmbito dell’opposizione a decreto ingiuntivo, il creditore-opposto non può formulare una domanda riconvenzionale, se non …
Forma verbale della disdetta del contratto di locazione
La disdetta del contratto di locazione può essere comunicata anche con formula diversa da quella …