PCT e cc.dd. depositi complementari: l’accettazione della busta da parte del cancelliere non ha valenza di certificazione della presenza nel fascicolo dei documenti indicati dalla parte
In tema di PCT, l’accettazione del deposito telematico da parte del cancelliere non costituisce certificazione …
Escluso il rinnovo tacito o la stipula “per facta concludentia” dei contratti con la P.A. e gli enti territoriali, che devono avere forma scritta e copertura finanziaria, a pena di invalidità
Nei rapporti giuridici con la Pubblica Amministrazione è necessaria la forma scritta, quale espressione dei …
L’azione di arricchimento senza causa ha natura sussidiaria
L’azione generale di arricchimento ingiustificato (art. 2041 cc) può essere esercitata solo quando manchi un …
Cessione del credito: le eccezioni a disposizione del debitore ceduto
Il cessionario di un credito che agisca nei confronti del debitore ceduto è tenuto a …
Crediti verso lo Stato e la P.A. in genere: quando si applica la normativa speciale che impone il consenso del debitore ceduto?
La disciplina della cessione dei crediti verso lo Stato – da intendersi come riferibile alla …
Somministrazione di energia e gas: l’onere della prova è a carico del somministrante
Con riferimento alla materia dei contratti di somministrazione di energia e gas naturale, spetta al …
Recupero giudiziale del compenso professionale dell’avvocato: il rito applicabile ai procedimenti instaurati dopo il 28 febbraio 2023
Ai procedimenti, instaurati dopo il 28 febbraio 2023, aventi ad oggetto la liquidazione di compenso …