Revocatoria: l’eventus damni
In tema di revocatoria (art. 2901 cc), l’eventus damni ricorre non soltanto nel caso in …
La verità scientifica non si accerta attraverso un processo giudiziario
Nell’ambito scientifico, il giudice non può formulare un “giudizio di verità oggettiva” e farsi carico …
A determinate condizioni, la libertà di manifestazione del pensiero prevale sul diritto all’onore ed alla reputazione
Se il diritto all’onore ed alla reputazione è un diritto fondamentale della persona, la libertà …
I presupposti della revocatoria di atto a titolo oneroso posteriore al sorgere del credito
Ai fini della revocatoria di atto a titolo oneroso posteriore al sorgere del credito è …
L’azione revocatoria spetta anche al creditore eventuale, bastando un’aspettativa creditoria non prima facie pretestuosa
L’art. 2901 cc ha accolto una nozione lata di credito, comprensiva della ragione o aspettativa, …
La distinzione tra contratto autonomo di garanzia e contratto di fideiussione non può farsi automaticamente discendere dall’utilizzo di espressioni come “a prima richiesta”
La distinzione tra contratto autonomo di garanzia e contratto di fideiussione non può farsi automaticamente …
Fidejussione: a differenza del contratto autonomo di garanzia, l’atto che interrompe la prescrizione contro il debitore ha effetto anche contro il garante
A differenza di quanto avviene nel contratto autonomo di garanzia, l’atto con cui il creditore …