La riconvenzionale nel giudizio di opposizione a d.i.
Nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, solo l’opponente può proporre domande riconvenzionali, e non …
La revocatoria delle attribuzioni patrimoniali in sede di separazione personale dei coniugi
Anche ai fini dell’azione revocatoria (art. 2901 cc), deve ritenersi che abbia natura tendenzialmente gratuita …
Una modesta morosità non giustifica lo sfratto
In tema di locazione ad uso non abitativo, una morosità ammontante a sole due mensilità …
Soggetto a sospensione feriale il termine per l’impugnazione della delibera di s.p.a.
Il termine di novanta giorni previsto dall’art. 2377 cc co. 6 per l’impugnazione della delibera …
L’accettazione dell’opera appaltata
In tema di appalto, la presa in consegna dell’opera da parte del committente non equivale, …
Il danno esistenziale tanatologico
Ai parenti stretti del defunto (nella specie, moglie e figli) può riconoscersi il diritto al …
L’onere della prova in ambito contrattuale
Il creditore, sia che agisca per l’adempimento o per la risoluzione, deve dare la prova …