L’eccezione di incompetenza per territorio deve essere completa (a pena di inammissibilità)
Nelle cause relative a giudizi di obbligazione, il convenuto che eccepisce l’incompetenza per territorio ha …
L’onere di allegazione a carico di chi contesti il credito preteso dalla banca
In materia bancaria, l’onere di allegazione è adempiuto da chi contesti il credito preteso dalla …
Fideiussione e scadenza dell’obbligazione principale: l’art. 1957 cc è derogabile dalle parti
La decadenza del creditore dal diritto di pretendere dal fideiussore l’adempimento dell’obbligazione principale per mancata …
Falsus procurator: i tre presuposti della rappresentanza apparente
La rappresentanza apparente si verifica nel caso in cui il rappresentato, con il proprio comportamento …
Appalto e garanzia per vizi: l’accettazione dell’opera senza riserve trasferisce sul committente rischi e oneri
In tema di garanzia per difformità e vizi nell’appalto, l’accettazione dell’opera senza riserva, per verba …
Il riconoscimento dei vizi è implicito ell’esecuzione di prestazioni emendative successivamente alla denuncia
Il riconoscimento dei vizi non richiede forme particolari né l’espressa ammissione di responsabilità purché la …
Il riconoscimento delle difformità dell’opera ne rende superflua la denuncia
Il riconoscimento delle difformità dell’opera ne rende superflua la denuncia ed è sufficiente ai fini …