I condòmini sono obbligati in solido verso i terzi creditori del condominio
In tema di obbligazioni del condominio, non v’è ragione per derogare all’art. 1292 cc, secondo …
L’eccezione di nullità della testimonianza per incapacità del teste
La nullità derivante dalla incapacità di un teste (art. 246 cpc) rimane sanata qualora non …
L’esecutività della condanna alle spese contenuta in sentenza penale
La sentenza penale costituisce titolo esecutivo nella parte in cui disponga una provvisionale, mentre per …
L’interrogatorio non può mai giovare alla parte interrogata
L’interrogatorio formale è diretto a provocare la confessione giudiziale, e quindi può solo nuocere e …
Il decreto ingiuntivo ottenuto per un credito non (ancora) esigibile
Il decreto ingiuntivo emesso per un credito divenuto esigibile solo nel corso del giudizio di …
Fallimento del debitore ingiunto: competenza inderogabile del giudice del monitorio e competenza funzionale del Tribunale fallimentare
Ove il fallimento del debitore ingiunto intervenga nelle more del giudizio di opposizione a decreto …
L’exceptio inadimpleti contractus è finalizzata ad una domanda giudiziale di adempimento o risoluzione
L’eccezione di inadempimento (art. 1460 cc) ha un effetto temporaneo e deve essere concretizzata e …
